Provincia autonoma di Trento

SICOPAT

In questa sezione le amministrazioni aggiudicatrici e gli altri soggetti tenuti all'applicazione dell'ordinamento provinciale in materia di contratti pubblici possono accedere alle funzioni del Sistema informativo SICOPAT, consultare i manuali d'uso, le note informative e accedere alla formazione.

  

Per accedere a SICOPAT clicca sul bottone

             Programmi e bandi di gara, esiti e schede SICOPAT         

La registrazione è unica per Sicopat SA ( Programmazione Lavori, Forniture e Servizi oppure Gestione Appalti) 

1. Cliccare sul bottone Programmi e bandi di gara, esiti e schede SICOPAT 

2. Cliccare su Programmazione Lavori, Forniture e Servizi oppure Gestione Appalti

3. Effettuare l'accesso con il proprio SPID

4. Compilare la registrazione online e scaricare il modulo di abilitazione

5. Compilare il modulo indicando l'applicativo per il quale si chiede l'abilitazione: Programmazione Lavori, Forniture e Servizi oppure/e Gestione Appalti.

6. Scegliere il ruolo per il quale si vuole essere abilitati, gli utenti che non sono RUP devono scegliere "Compilatore";

7. Far sottoscrivere digitalmente il modulo dal/la legale rappresentante dell'ente o dal/la dirigente e caricarlo a sistema

8. Salvare e attendere la mail di avvenuta abilitazione per iniziare a lavorare sul Sicopat.

Si ricorda che nella registrazione online e nel modulo va inserita la propria mail istituzionale.

Per modificare il proprio profilo o per avere l'abilitazione ad operare per altre stazioni appaltanti è necessario scrivere a uff.osscontrattipubblici@provincia.tn.it richiedendo l'invio del modulo di registrazione per "modifica del profilo". Il modulo di registrazione compilato con evidenza della richiesta deve essere sottoscritto digitalmente e inviato all'Osservatorio che provvederà alla modifica.

In questa sezione si possono visualizzare i tutorial per l'utilizzo delle principali funzioni di SICOPAT SA 


Tutorial che guida l'utente nella pubblicazione di uno SmartCIG e dei relativi atti.


Indicazioni per l'utilizzo delle nuove funzionalità messe a disposizione su SICOPAT SA 

 
Indicazioni per l'utilizzo delle nuove funzionalità messe a disposizione su SICOPAT SA 

 
Indicazioni per l'utilizzo delle nuove funzionalità messe a disposizione su SICOPAT E PAGINA PUBBLICA


Indicazioni per l'utilizzo dell'interfaccia web PCP


Indicazioni per l'utilizzo delle nuove funzionalità di SICOPAT in relazione alle nuove regole di digitalizzazione dei contratti pubblici


Indicazioni per l'importazione e la rendicontazione dei Cig


Tutorial relativo al nuovo portale trasparenza

Per le amministrazioni aggiudicatrici la formazione in materia di contratti pubblici è erogata da Tsm - Trentino School of Management e dal Consorzio dei Comuni Trentini che collaborano attivamente nell'organizzazione dei corsi formativi. 

Vai ai siti
TSM           Consorzio dei Comuni

A decorrere dal 30 ottobre 2025 viene attivata l’interoperabilità tra la piattaforma di approvvigionamento digitale certificata CONTRACTA e il Sistema Informativo Contratti Osservatorio PAT (SICOPAT), ossia lo strumento che la Provincia mette a disposizione delle amministrazioni aggiudicatrici per l'assolvimento degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione dei dati, dei documenti e delle informazioni in materia di contratti pubblici, come previsto dall'art. 4bis della Legge provinciale 9 marzo 2016, n. 2.

Per maggiori informazioni si suggerisce di prendere visione della relativa Informativa e del Manuale operativo.

Informativa interoperabilità Contracta - Sicopat

Manuale operativo integrazione Contracta - Sicopat